È già tempo di Gameweek 6 al Fantasy Premier League! Dopo l’infrasettimanale, dove i veri protagonisti sono stati gli stessi dall’inizio di stagione (Haaland e Gabriel Jesus), ripartiamo questa settimana con un gradito ritorno: quello di Darwin Nunez. Sarà una giornata particolare, in cui le big – in vista della UEFA Champions League – potrebbero apportare dei cambi.
Io farò due cambi nel mio team, dopo averne conservato uno nell’infrasettimanale: Saka sembra in ripresa, ma preferisco affidarmi a Martinelli (prezzo minore, resa migliore); in più, cederò anche Leon Bailey (alle prese con qualche problema fisico) e mi affiderò ad Harrison del Leeds. Occhio, però: c’è anche un difensore molto interessante.
Ricordatevi di iscrivervi, infine, nella nostra lega, tramite il link di autojoin o il CODICE dulzfx
ASTA FANTACALCIO 2022: LA GUIDA DI WIKIFANTA
Premi sulla freccia: trovi tutti i nostri articoli! 🔽
PORTIERI:
– quanto spendere per i top;
– le alternative ai top;
– Handanovic o Onana: chi sarà titolare?
DIFENSORI:
– quanto spendere per i centrali top;
– le alternative ai centrali top;
– quanto spendere per i terzini top;
– le alternative ai terzini top;
– le possibile sorprese;
CENTROCAMPISTI:
– quanto spendere per i centrocampisti centrali top;
– le alternative ai centrocampisti centrali top;
– quanto spendere per i trequartisti/esterni top;
– le alternative ai trequartisti/esterni top;
– i centrali dal malus facile;
– le possibili sorprese;
ATTACCANTI:
– quanto spendere per gli attaccanti top;
– quanto spendere per una seconda punta;
– gli attaccanti da doppia cifra;
– le possibili sorprese;
– gli attaccanti più spreconi
NEOPROMOSSE:
– Cremonese;
– Lecce;
– Monza.
PEZZI UTILI PER L’ASTA:
– Come impostare una lega perfetta;
– Come gestire il budget a disposizione;
– Rigoristi e battitori di punizioni;
– I non titolari con 25 presenze;
– i giocatori che devono riscattarsi;
– i giocatori dall’assist facile
Fantasy Premier League, Gameweek 6: i consigli di Domenico Cannizzaro
Al Fantasy Premier League, per ogni giornata possiamo usufruire di un cambio gratuito; per ogni cambio successivo, invece ci verranno detratti 4 punti dal totale della squadra. Se però per una giornata non effettueremo dei cambi, da quella successiva ci saranno due cambi gratis, fino a quando non verranno utilizzati entrambi nella stessa gameweek! Motivo per cui io, dunque, avrò due cambi a disposizione adesso.
Se hai altri dubbi sul regolamento, lo puoi trovare qui, in italiano!
Due clean sheet e un gol nelle ultime due al Fantasy Premier League, Dalot è un buon difensore per la Gameweek 6
Sono sincero: fino a due giornate fa, mai mi sarei sognato di consigliare un difensore del Manchester United. L’arrivo di Casemiro e una vittoria contro il Liverpool hanno ridato fiducia e ordine ai Red Devils, che adesso hanno anche vinto in casa del Leicester nell’ultima giornata. Uno dei più in forma è proprio Diogo Dalot, che sta acquisendo continuità a destra e nelle ultime due ha portato a casa 11 e 8 punti, grazie a due clean sheet e un gol. Adesso affronterà l’Arsenal in casa, ma dopo avrà Crystal Palace e Leeds: altri bonus porta inviolata in arrivo.
Gabriel Martinelli is on fire: impossibile al momento rinunciarci
Dall’inizio mi ero affidato a Saka, che obiettivamente sembra in ripresa e ha già siglato tre assist in stagione, ma senza mai segnare. C’è però un compagno di squadra che costa meno e sta rendendo quasi come un top player: Gabriel Martinelli. Aveva finito bene la passata stagione, ha iniziato altrettanto bene l’attuale. Per lui già tre gol e un assist in cinque giornate e solo nel match contro il Fulham non è andato in bonus. A questo prezzo, me lo porto a casa anche senza guardare il calendario (che comunque è favorevole..).
Un differential a centrocampo? Io provo Jack Harrison, molto attivo nelle prime giornate
Lo ammetto, Leon Bailey mi ha profondamente deluso. Un giocatore dal potenziale enorme, ma che non riesce ancora a trovare continuità. Un solo assist per lui in stagione e la sensazione di non riuscire a incidere. Per questo, grazie ai crediti risparmiati per Martinelli, alzo un po’ il prezzo e mi affido a Jack Harrison. Il Leeds affronterà Brentford, Nottingham Forest, Aston Villa e Crystal Palace in quattro delle prossime cinque e Harrison – autore già di tre assist e un gol – ha tutto il potenziale per incidere nuovamente.