In attesa della sosta per il Mondiale, continua un programma molto fitto tra campionati e coppe europee anche per le squadre inglesi: dopo gli impegni infrasettimanali, torna la Premier League e di riflesso anche il Fantasy Premier League con la Gameweek 11. Una giornata complicata, dove si sfideranno Liverpool e Manchester City. Ho riflettuto a lungo sui cambi da fare e ho deciso di farne due (uno lo avevo risparmiato settimana scorsa). Toglierò Pope che non ha un calendario eccezionale e prenderò José Sa, ma venderò anche Luis Diaz (infortunato) per Trossard. Saranno questi i miei due cambi settimanali, ma ve ne do anche un terzo. È un attaccante che m’intriga particolarmente.
Ricordatevi di iscrivervi, infine, nella nostra lega, tramite il link di autojoin o il CODICE dulzfx
ASTA FANTACALCIO 2022: LA GUIDA DI WIKIFANTA
Premi sulla freccia: trovi tutti i nostri articoli! 🔽
PORTIERI:
– quanto spendere per i top;
– le alternative ai top;
– Handanovic o Onana: chi sarà titolare?
DIFENSORI:
– quanto spendere per i centrali top;
– le alternative ai centrali top;
– quanto spendere per i terzini top;
– le alternative ai terzini top;
– le possibile sorprese;
CENTROCAMPISTI:
– quanto spendere per i centrocampisti centrali top;
– le alternative ai centrocampisti centrali top;
– quanto spendere per i trequartisti/esterni top;
– le alternative ai trequartisti/esterni top;
– i centrali dal malus facile;
– le possibili sorprese;
ATTACCANTI:
– quanto spendere per gli attaccanti top;
– quanto spendere per una seconda punta;
– gli attaccanti da doppia cifra;
– le possibili sorprese;
– gli attaccanti più spreconi
NEOPROMOSSE:
– Cremonese;
– Lecce;
– Monza.
PEZZI UTILI PER L’ASTA:
– Come impostare una lega perfetta;
– Come gestire il budget a disposizione;
– Rigoristi e battitori di punizioni;
– I non titolari con 25 presenze;
– i giocatori che devono riscattarsi;
– i giocatori dall’assist facile
Fantasy Premier League, Gameweek 11: i consigli di Domenico Cannizzaro
Al Fantasy Premier League, per ogni giornata possiamo usufruire di un cambio gratuito; per ogni cambio successivo, invece ci verranno detratti 4 punti dal totale della squadra. Se però per una giornata non effettueremo dei cambi, da quella successiva ci saranno due cambi gratis, fino a quando non verranno utilizzati entrambi nella stessa gameweek!
Se hai altri dubbi sul regolamento, lo puoi trovare qui, in italiano!
Fantasy Premier League, Gameweek 11: José Sa arriva da otto gol subiti in tre partite, ma ecco perché acquistarlo
“Ma il Wolverhampton arriva da tre sconfitte consecutive con otto gol subiti in tre partite. Perché prendi José Sa?”. Sì, ma analizziamo a 360°. Il Wolverhampton ha perso contro Chelsea e Manchester City che non hanno bisogno di presentazioni e contro un West Ham in netta ripresa. Nelle cinque gare precedenti, aveva massimo subito un gol e adesso avrà un calendario in discesa. Nell’ordine, i Wolves affronteranno: Nottingham, Crystal Palace, Leicester e Brentford. La squadra di Davis deve risalire la classifica e farà affidamento sulla difesa, reparto che negli ultimi anni ha sempre dato soddisfazioni.
Peccato per Luis Diaz, ma Trossard è un ottimo rimpiazzo low cost a centrocampo
Lesione ai legamenti del ginocchio per Luis Diaz, che saluta e torna nel 2023. Un vero peccato vista l’appetibilità dell’esterno dei Reds. Lo rimpiazzo con Leandro Trossard, che con De Zerbi sta rendendo al top. Per lui già cinque gol e due assist in Premier League e adesso un calendario dove può tranquillamente incrementare il bottino. Le sfide contro Brentford e Nottingham Forest promettono spettacolo, ma non c’è da preoccuparsi per le due successive contro Chelsea e Manchester City. De Zerbi ha già dimostrato di saper colpire in ripartenza squadre del genere e Trossard è un maestro nei contropiedi. A quel prezzo…
“Ma Firmino?”. Eh, nonostante il big match, è da prendere se non avete già Nunez
Chiudiamo con un attaccante, che io non prenderò avendo già Darwin Nunez in rosa. Sì, c’è sempre il dubbio della titolarità, così come per l’uruguaiano, ma Firmino ha già dimostrato di poter incidere anche da subentrato. Per lui cinque gol nelle ultime quattro partite tra campionato e Champions League. Con un Luis Diaz in meno, troverà più spazio e ha già dimostrato in passato di saper incidere anche nei big match. Contro il Man City non segna tantissimo (solo cinque gol in venti partite), ma sta bene e bisogna dargli fiducia.